Lo staff si compone del direttore sanitario Dr. Marco Bergonzoni e numerosi colleghi interni di fiducia che si alternano nei turni giornalieri.
Medici Veterinari esperti saranno sempre presenti in struttura dal Lunedì al Sabato per poter offrire il migliore servizio possibile.
Ad ampliare l’organico collaborano con la struttura altri medici freelance che forniscono servizi specialistici su chiamata.
Direttore Sanitario
Laureatosi con Lode nel 2002 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna, da allora presta la sua attività nel campo degli animali da compagnia esercita la professione di veterinario ogni giorno in clinica e pronto soccorso, accumulando anni di esperienza nella clinica e chirurgia dei piccoli animali. Già dall’Università (correva l’anno 2000) frequentava come interno il dipartimento di chirurgia.
Da sempre orientato allo spirito imprenditoriale, apre nel 2006 e avvia con successo l’ambulatorio veterinario Dr. Bergonzoni, per poi evolversi e fondare nel 2019 la struttura veterinaria privata “VET+”, con lo scopo di fornire un servizio veterinario a 360 gradi di primo livello sul territorio pianorese
Medicina interna e anestesia
Laureata presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna nel dicembre 2010. Dal 2013 al 2017 lavora in diverse Cliniche Veterinarie in Francia, occupandosi di medicina interna, pronto soccorso e chirurgia di base. Durante la sua permanenza all’estero, ha seguito diversi corsi di formazione dell’AFVAC (Ass. Francese dei Veterinari degli Animali da Compagnia) riguardanti la medicina interna e il pronto soccorso. Da agosto 2017 a giugno 2020 ha collaborato con la Clinica Veterinaria dell’Orologio occupandosi prevalentemente di medicina interna. Dal 2017 è iscritta alla SCIVAC, di cui segue le attività formative, frequentando diversi seminari, con particolare interesse per la medicina interna.
Medicina interna e assistenza degenti
Gestione di casi clinici di medicina interna e medicina generale e le rispettive procedure terapeutiche e profilattiche; valutazione e stabilizzazione del paziente critico, gestione di eventuale degenza a breve
Elaborazione di approcci orientati al problema di casi clinici gastroenterici, endocrini, cardiopolmonari, critical care, miscellanea. Gestione, con ausilio di supervisor, di piani clinici e terapeutici delle piu importanti patologie a carattere internistico; gestione del paziente ospedalizzato. Partecipazioni a Journal Club, Book Club e seminari.
Gestione di casi clinici e le rispettive procedure terapeutiche e profilattiche; valutazione e stabilizzazione del paziente, gestione di eventuale degenza a breve e lungo termine.
Dal 2022 lavora presso VET+ occupandosi di medicina interna
Cardiologia e diagnostica per immagini
Laureata (110/110) nel 2010 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna con una tesi sperimentale sui mezzi di contrasto ecografici (CEUS). Dal 2010 al 2012 ha lavorato come ecografista e radiologo presso L’Ospedale Didattico Veterinario dell’Università di Bologna vincendo una borsa di studio per partecipare in qualità di tutor didattico alla prima edizione del Master in Ultrasonologia dei piccoli animali. Da ottobre 2016 ad ottobre 2017 ha svolto un periodo di formazione in cardiologia sotto la guida del Prof. Roberto Santilli presso la Clinica Veterinaria Malpensa dove ha collaborato anche con la Unità Operativa di Rianimazione e Terapia Intensiva. Frequente e costante partecipazione a congressi e corsi di aggiornamento, ha realizzato le immagini ecografiche e radiografiche di presentazioni accademiche, congressuali e pubblicazioni scientifiche. Dal 2013 ad oggi ha ideato e gestito il servizio ecografico di quattro cliniche veterinarie private h24 tra l’Emilia e il Veneto e segue collaborazioni professionali continuative con numerose strutture su tutto il territorio bolognese in qualità di consulente in cardiologia e diagnostica per immagini.
Dermatologia, citologia e medicina interna
Si laurea nel 2013 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna. Dopo un periodo di formazione, inizia a collaborare presso ambulatori e cliniche di Bologna e provincia, occupandosi principalmente di medicina interna, anestesia e laboratorio. Fin da subito matura un forte interesse per la Dermatologia e la Citologia e inizia a seguire numerosi percorsi, training con specialisti, congressi e seminari inerenti a queste discipline. Nel 2020 consegue l'Executive Master in Dermatologia Clinica presso Unisvet. Socia Sidev, ESVD e Scivac.
MEDICINA INTERNA E CHIRUGIA Studente interno presso il reparto di oftalmologia della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna si laurea nell’ottobre 2015 con tesi dal titolo “Le lesioni corneali del cane e del gatto : diagnosi e trattamenti”.
Appena laureato segue una breve esperienza lavorativa in Costa Rica presso il centro di recupero fauna selvatica di Santa Ana.
Tornato in Italia intraprende un tirocinio formativo dopo il quale inizia la collaborazione con diverse Cliniche veterinarie nelle quali cresce la passione per la chirurgia dei tessuti molli.
Nel 2020 segue un anno di internship specialistico in chirurgia oncologica a Milano, questo sicuramente contribuisce ad una sua crescita formativa e professionale.
Da Ottobre 2021 collabora con regolarità presso la Vet + di Pianoro dove si occupa principalmente di chirurgia dei tessuti molli.
Negli anni ha seguito numerosi corsi e seminari di aggiornamento in chirurgia, oftalmologia, riproduzione e oncologia.
Animali esotici
Laureata all'Università di Bologna nel 2013, con una tesi sulla gestione alimentare del furetto. Svolge poi un tirocinio specialistico in animali esotici presso il Centro Veterinario Specialistico di Roma. In seguito si dedica all'attività clinica e chirurgica degli animali non convenzionali nell'area di Bologna e provincia. Ottiene nell'anno 2016 il General Pratictioner Certificate in Exotic Animal Practice e collabora con la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna nel Luglio 2018 come correlatrice alla tesi "Ecocardiografia nella cavia sana."
Cardiologia
Laureata nel 2016 con tesi sperimentale dal titolo “Valutazione ecocardiografica della direzione del rigurgito mitralico e suo valore prognostico in cani affetti da malattia mixomatosa della valvola mitralica” presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna. Gli anni seguenti ha svolto presso la medesima struttura un Rotating Internship della durata di 1 anno in Medicina Interna a cui è seguito un anno di Internship Specialistico in Cardiologia. Terminati i suddetti percorsi, ha inizialmente collaborato con il Prof. Santilli presso l’unità di Cardiologia della Clinica Veterinaria Malpensa. Successivamente ha proseguito la sua attività professionale occupandosi di cardiologia in diverse strutture del nord Italia. Parallelamente ha proseguito il proprio percorso formativo conseguendo il Master Universitario di II livello in Cardiologia veterinaria presso l’Università di Camerino e il percorso GP-cert in cardiologia della SCIVAC. Attualmente ha intrapreso quello volto al conseguimento della certificazione di competenza in ecocardiografia veterinaria (CeCEV). È inoltre attivamente coinvolta in progetti di ricerca inerenti la cardiologia veterinaria, presentando i dati di alcuni di essi in sede congressuale nazionale ed internazionale, ed è autrice di una pubblicazione sul Journal of Veterinary Cardiology.
Oncologia
Laureata nel 2012 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna, iscritta all’albo dei Medici Veterinari di Bologna al n°1749. Nel 2014 frequenta come tirocinante e collaboratrice il Centro Oncologico Veterinario, sotto la supervisione della Dottoressa Laura Marconato. In questo periodo svolge attività relativa all’oncologia medica, radioterapia, ed approfondisce le proprie conoscenze di citologia. Tra il 2014 e il 2017 collabora con il Centro Veterinario Bolognese occupandosi di medicina interna, pronto soccorso e oncologia medica. Nel 2016 ha conseguito il titolo di General Practitioner Certificate in Oncology, rilasciato da ESVPS. Nel 2019 segue il percorso di Patologia Clinica ESVPS relativo alla Citologia. Dal 2018 in poi svolge il ruolo di responsabile del servizio di Oncologia in diverse cliniche, occupandosi di oncologia medica e citologia. E’socia SIONCOV e SCIVAC.
Endoscopia (collaboratrice esterna)
collabora come medico veterinario internista e si occupa di endoscopia flessibile del tratto digerente, respiratorio e urinario. Ha trascorso periodi formativi nel Regno Unito ed è coautore in diverse pubblicazioni su riviste scientifiche
Educatrice, addestratore cinofilo (collaboratrice esterna)
Laureata con lode nel 2013 con tesi sperimentale"Studio sulle capacità di apprendimento per imitazione nel cane in relazione al grado di addestramento e di attaccamento al proprietario". Master in Etologia Clinica Veterinaria presso l'Università di Pisa con tesi su "Influenza della quota proteica nella dieta sul comportamento del cane", successivamente inserita nell'elenco FNOVI dei Medici Veterinari Esperti in Comportamento Animale. Educatore cinofilo FICCS e attestato di partecipazione al corso da Istruttore Cinofilo FICCS. Dal 2014 ad oggi componente del Nucleo Cinofilo da Soccorso ANA (Associazione Nazionale Alpini) come medico veterinario e come unità cinofila in addestramento con i suoi due cani Ara ed ora Ombra, prendendo parte ad eventi formativi e divulgativi su temi cinofili e sanitari ( Primo Soccorso Veterinario, Puppy Class, Lettura del comportamento del cane).
Efficienza e passione al servizio di cani, gatti ed animali non convenzionali
Uno staff di veterinari specializzati e in continuo aggiornamento per rispondere ai bisogni dei vostri animali da compagnia
Struttura altamente tecnologica dotata di strumentazioni moderne e veloci, al fine di ridurre al minimo i tempi di attesa per pazienti e clienti
La struttura dispone di un accesso diretto, ampio parcheggio interno privato e offre un servizio di erogazione diretta di farmaci e parafarmaci veterinari
Servizio veterinario a domicilio per i proprietari che non riescono a portare il proprio animale dal veterinario.